DOTT. MARCO LA TORRE
  • Home
  • Il Dott. La Torre
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Dicono di me
  • La Visita Proctologica
  • Patologie
    • Emorroidi
    • Fistola Perianale
    • Ragade Anale
    • Cisti Coccigea e Malattia Pilonidale
    • Incontinenza Fecale
    • Condilomi Anali
    • Tumore del Retto
    • Il Rettocele
  • Diagnostica
    • Ano-Rettoscopia
    • Ecografia Endo-Anale
    • La Manometria Anorettale
  • Trattamento
    • Trattamento delle emorroidi
    • Trattamento della Fistola Perianale
    • Incontinenza Fecale
    • Trattamento Cisti Coccigea
    • Prolasso Pelvico
    • Tumore del Retto
    • La Riabilitazione
  • Contatti
Picture
Picture

La Visita Proctologica

Per visita Proctologica si intende una Visita Specialistica, condotta da un Chirurgo Proctologo o Colorettale, dedicata allo studio ed alla diagnosi di Patologie che coinvolgono il Retto, l’Ano, il Perineo e tendenzialmente tutto il distretto pelvico nel suo compartimento posteriore.

La Visita Proctologica consta di 3 momenti principali:
1. La raccolta dei sintomi, attraverso un approfondito colloquio, che scientificamente chiamiamo Anamnesi, e che è volta all’inquadramento diagnostico e patologico del Paziente.

2. La Visita Proctologica propriamente detta, con l’esame obiettivo addominale, perineale ed anale, completato dalla Ano-Rettoscopia diretta.

3. La definizione diagnostica e la prescrizione di una eventuale terapia (farmacologica/chirurgica) o di approfondimenti diagnostici volti alla corretta identificazione diagnostica.

L’ Anorettoscopia diretta è la parte essenziale della Visita Proctologica
L’anorettoscopia è esame diagnostico, poco invasivo, utilizzato in chirurgia e gastroenterologia, per valutare endoscopicamente ed in via diretta il retto medio-basso ed il canale anale.
E’ una “endoscopia bassa” diretta. Si tratta cioè di una valutazione endoscopica attraverso visione diretta degli ultimi 7-10 centimetri del nostro intestino.   

L’esame dura circa 5 minuti, ed è generalmente indolore.
L'Anoscopia permette di completare la diagnostica sulle patologie proctologiche. Consente al Medico di visualizzare direttamente la patologia anorettale: un polipo anorettale, un tumore dell’ano o del retto, una ragade anale, una trombosi emorroidaria ed un prolasso emorroidario interno, il tramite interno di una fistola perianale, la mucosa emorragica di una proctite specifica o aspecifica, ecc.

L’anorettoscopia può essere inoltre operativa: permette al medico di eseguire una biopsia, una legatura elastica emorroidaria, una sclerotizzazione, ecc.

Presso lo Studio del Dott. La Torre si eseguono, a conforto diagnostico, i seguenti esami strumentali:
Manometria Anorettale
Ecografia Transanale/Transvaginale/Perineale
Il Dottor La Torre esegue inoltre tutta la riabilitazione funzionale del Pavimento Pelvico per le differenti indicazioni (anorettali, urologiche, uroginecologiche), attraverso piani di Elettrostimolazione e BioFeedback. 

Dott. Marco La Torre 
Medico Chirurgo
Specialista in Chirurgia Generale
Dottore di Ricerca in Oncologia Digestiva
Post-Doc Research Fellow in Oncologia Digestiva
RESPONSABILE UCP, UNITà DI COLONPROCTOLOGIA
VILLA TIBERIA HOSPITAL - ROMA
​POLICLINICO SANT'ANNA - POMEZIA

Home

Dott. La Torre

PATOLOGIE

TRATTAMENTO

CONTATTI

Copyright © 2015
  • Home
  • Il Dott. La Torre
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Dicono di me
  • La Visita Proctologica
  • Patologie
    • Emorroidi
    • Fistola Perianale
    • Ragade Anale
    • Cisti Coccigea e Malattia Pilonidale
    • Incontinenza Fecale
    • Condilomi Anali
    • Tumore del Retto
    • Il Rettocele
  • Diagnostica
    • Ano-Rettoscopia
    • Ecografia Endo-Anale
    • La Manometria Anorettale
  • Trattamento
    • Trattamento delle emorroidi
    • Trattamento della Fistola Perianale
    • Incontinenza Fecale
    • Trattamento Cisti Coccigea
    • Prolasso Pelvico
    • Tumore del Retto
    • La Riabilitazione
  • Contatti